Visitare la Lapponia, la terra delle aurore boreali
La Lapponia, magica terra del sole di mezzanotte e delle aurore boreali, è uno dei luoghi più affascinanti d’Europa.
Le terre selvagge sopra il circolo polare artico regalano molte ore di luce in estate, fino a 70 giorni consecutivi nel nord della regione. In inverno la lunga notte polare rischiarata dal candore della neve regala l’incredibile spettacolo di aurore boreali.
In autunno, stagione preferita da molti finlandesi, si assiste al fenomeno della ruska. La foresta si tinge di colori vividi assumendo tutte le sfumature dal giallo al rosso. Nelle calde e limpide giornate di primavera è possibile godere del sole che fa risplendere le immense distese innevate.
Unisciti ai nostri gruppi in partenza visitando il nostro calendario delle partenze.
I Sami, popolazione indigena Lappone, hanno una cultura e una lingua propria. La loro fonte principale di sostentamento è tuttora legata ai branchi di renne. In Lapponia le renne sono ovunque. Questi animali, un tempo selvatici, oggi sono addomesticati e di proprietà degli allevatori.
Simbolo di questa terra, pascolano liberamente anche lungo il bordo delle strade.
Rovaniemi e il circolo polare artico
Rovaniemi è la città più grande della Lapponia, situata sul Circolo Polare Artico. E’ una città moderna, progettata da Alvar Aalto. Oltre ad essere la residenza ufficiale di Babbo Natale, è nota soprattutto come centro culturale del grande Nord. Infatti, sono molti i musei dedicati alla storia della città e del Circolo Polare Artico. A questo proposito l’Arktikum è tappa consigliata per adulti e bambini. Strutturato su più livelli, il museo soddisfa ogni curiosità sulle abitudini delle popolazioni nordiche e lo sviluppo dell’ambiente circostante. Non lontano dall’Arktikum, c’è il Centro delle Scienze Pilke dedicato alla conoscenza della foresta finlandese, offre un’esperienza interattiva e divertente per tutte le età. Per chi preferisce invece fare una passeggiata panoramica lungo il fiume potrà ammirare il ponte Jätkänkynttilä, uno spettacolo specialmente in notturna quando è illuminato. Se si scelgono le escursioni per i boschi, potrete sostare in uno dei 70 rifugi per una pausa o uno spuntino scaldato sul fuoco con la legna messa a disposizione gratuitamente dallo Stato. Lasciatevi incantare dal fascino dell’Artico!
Visita il villaggio di Babbo Natale, per far sognare ad occhi aperti i più piccoli!
Immaginate un luogo dove è sempre Natale e piccoli elfi operosi continuano a lavorare tutto l’anno, senza sosta, per preparare i doni da regalare a chi sta nella lista dei buoni. Quel posto è il villaggio di Santa Claus. Per tutti quelli che hanno passato la notte insonni sperando di vederlo scendere dal camino, per quelli che gli hanno lasciato latte e biscotti o che gli hanno scritto una letterina, è giunto il momento di incontrare Babbo Natale nella sua vera casa.
Incontrarlo non sarà l’unica cosa che potrete fare. Le attrazioni sono numerose, come il giro sulla slitta con le renne o la visita allo zoo degli animali domestici nel quartiere degli elfi. È inoltre possibile spedire lettere e pacchi regalo a tutti i vostri cari, eccezionalmente timbrati con il francobollo del Circolo Polare Artico. Tantissimi sono inoltre i negozi di souvenir per riportare indietro con voi un ricordo speciale di questo posto fiabesco.